Consegnati i premi ai vincitori del concorso promosso dalla Rete provinciale delle ‘Scuole che Promuovono Salute’
Luce naturale, corsa tra le piante, silenzi contemplativi, mani che si tendono per sostenersi, sguardi che si perdono tra cielo e mare. È attraverso immagini come queste che gli studenti delle scuole superiori della provincia di Pistoia hanno interpretato il tema del benessere nel concorso fotografico “Il mio benessere è…”, inaugurato oggi, 28 maggio 2025, nell’atrio del Palazzo Comunale di Pistoia in piazza Duomo, dove la mostra resterà aperta fino al 31 maggio.
Il progetto, ideato per promuovere stili di vita sani e consapevoli, è stato promosso dalla Rete provinciale “Scuole che Promuovono Salute”, con scuola capofila l’Istituto “Luigi Einaudi”, in collaborazione con l’Ufficio XI – Ambito Territoriale dell’USR Toscana, Coldiretti Donne Pistoia, Gruppo Fotoamatori Pistoiesi, Mutua Alta Toscana e ASL Toscana Centro.
Sette gli istituti coinvolti – Einaudi, Pacini, Fedi-Fermi, Capitini, Savoia, Sismondi-Pacinotti e Marchi-Forti – per un totale di circa 70 elaborati tra fotografie e testi descrittivi. La selezione delle opere vincitrici è avvenuta a marzo da parte di una giuria composta da esperti delle arti figurative e membri dell’USR.
I momenti dell’inaugurazione
Alla cerimonia hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni scolastiche, sanitarie e civiche. Dopo i saluti della dirigente dell’Ufficio XI, professoressa Ilaria Baroni, e dell’assessora alla Pubblica Istruzione del Comune di Pistoia, dottoressa Barbara Menichelli, sono intervenuti:
Claudia Ciocchetti, dirigente dell’Istituto “Einaudi” e capofila della Rete SPS; Fabiano Burchi, peer educator ASL Toscana Centro; Michela Nieri per Coldiretti Pistoia; e le docenti referenti dei progetti premiati, tra cui la prof.ssa Roberta Incerpi dell’Iti “Fedi-Fermi”.
Le dichiarazioni
Claudia Ciocchetti, dirigente dell’Istituto capofila “Einaudi”, ha sottolineato:
“Attraverso la fotografia, i nostri studenti hanno saputo raccontare cosa significhi per loro il benessere. Non è solo un tema educativo, ma una competenza di vita. Questo progetto dimostra quanto sia importante ascoltare i giovani e dare loro strumenti creativi per esprimersi.”
Michela Nieri, responsabile Donne Coldiretti Toscana e Pistoia, ha dichiarato:
“Siamo felici di aver sostenuto un’iniziativa che unisce cultura, salute e sostenibilità. La sensibilità dimostrata dagli studenti ci ricorda che il benessere passa anche da piccole scelte quotidiane, come il rispetto per la natura, il cibo sano e il tempo dedicato a sé stessi.”
Francesca Gori, coordinatrice del progetto per la Rete SPS, ha aggiunto:
“La partecipazione entusiasta di tante scuole ci conferma che la promozione della salute può diventare un’occasione di crescita condivisa, non solo per gli studenti ma anche per tutta la comunità educativa. Questo concorso è stato uno spazio di riflessione, relazione e bellezza.”
Gli studenti premiati
1° classificata – “Il mio benessere è… equilibrio”
Margherita Bartolini – 5B Scienze Applicate, ITCS “Pacini” di Pistoia
Premiata dalla dirigente Marzia Andreoni, ha vinto il primo premio per una foto che racconta la simbiosi tra benessere fisico e mentale, immersa nella luce e nella natura. “Ascoltare il proprio corpo, rispettare i ritmi e trovare il tempo per ciò che fa stare bene”, ha scritto l’autrice.
Premio: assegno di 500 euro offerto da Mutua Alta Toscana
2° classificati – “Mani tese”
Classe IV C RIM-SIA – Istituto “Forti” di Monsummano Terme
Una potente immagine di gruppo che celebra lo sport come mezzo di rinascita personale e coesione sociale.
Premio: assegno di 300 euro a nome del rappresentante del gruppo, offerto da Mutua Alta Toscana
3° classificata – “Dove il cuore riposa e l’ansia scompare”
Angelica Sbrizzi – 3B Commerciale, Istituto “Einaudi”
Un primo piano condiviso con il suo cavallo, che ha colpito la giuria per l’originalità e la profondità emotiva.
Premio: assegno di 200 euro offerto da Mutua Alta Toscana
Menzioni speciali
4° classificato – “Respiro di normalità”
Leonardo Pagni, IV A Turismo – Istituto “Marchi-Forti”
Una scena di lettura in riva al mare, che evoca un ritorno alla calma e all’essenzialità.
Premio: pianta di Sansevieria trifasciata offerta da Coldiretti Donne Pistoia
5° classificata – “Mare senza rete”
Yang YuTong Caterina, 4A AFM – ITSE “Capitini” di Agliana
Foto scattata dall’alto durante un volo: uno sguardo poetico che invita a scollegarsi dai dispositivi digitali e riconnettersi con il mondo reale.
Premio: pacco di prodotti Campagna Amica a filiera corta offerto da Coldiretti Pistoia