Un agricoltore custode alla vice presidenza del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Buon lavoro ad Andrea Celli e alla nuova governace dell’ente consortile”. E’ il commento di Coldiretti Lucca dopo la nomina dell’imprenditore agricolo della Piana di Lucca, Andrea Celli, alla vice presidenza del Consorzio di Bonifica Toscana Nord. Alla guida del Consorzio di Bonifica è stato eletto Dino Sodini. L’altro membro dell’ufficio di presidenza è Carlo Alberto Carrai.
Andrea Celli, candidato tra le fila degli agricoltori-custodi di Coldiretti, aveva “incassato” ben 424 preferenze alle elezioni di ottobre. Un sostegno, quello di Coldiretti per il successo della lista “Ambiente, Sicurezza e Sviluppo” che era risultato determinante ottenendo complessivamente 1.205 voti. Voti che hanno permesso di eleggere all’interno della nuova assemblea del consorzio anche Marco Bonotti, agricoltore-allevatore, che è stato il terzo più votato nella sua fascia 1 e l’imprenditore florovivaistico Guido Bertacca nella fascia 3.
Presidente della sezione di Capannori e Villa Basilica di Coldiretti Lucca, Celli è chiamato a “rappresentare il mondo agricolo” portandolo fino all'ufficio di presidenza. “La nomina di Celli alla vice presidenza è una garanzia della partecipazione e vigilanza degli agricoltori nelle future scelte del Consorzio chiamato a reagire alla sfida dei cambiamenti climatici e a proseguire il lavoro intenso e importante di manutenzione e tutela del reticolo idrico e del territorio a tutela dei cittadini e delle imprese. – spiega Andrea Elmi, Presidente Coldiretti Lucca – Celli è sicuramente un profilo adatto per farsi portavoce delle istanze che, come organizzazione, porteremo all’attenzione della nuova governance. C’è grande fiducia per il nuovo corso. Al neo presidente Sodini e a tutti i componenti della neo assemblea i sinceri auguri di buon lavoro”.