82 Views

1 Agosto 2025
Toscani in vacanza ad Agosto, l’agriturismo resta tra le scelte preferite

Scattano le partenze per 1,1 milioni di toscani che hanno scelto di fare le vacanze ad agosto. E’ quanto emerge da un’indagine Coldiretti Toscana/Ixe’ diffusa in occasione del primo fine settimana della stagione da bollino nero sulla rete stradale. Per oltre un terzo dei toscani in viaggio (34%) la vacanza quest’anno durerà tra 4 giorni e una settimana. Un ulteriore 25% si concederà da una a due settimane, mentre solo il 3% potrà permettersi una pausa superiore al mese. Il 13%, invece, si limiterà a un massimo di tre giorni.

Per quanto riguarda le mete il mare è ancora la destinazione preferita dai toscani. Tra le soluzioni di alloggio più scelte spiccano alberghi e bed & breakfast, seguiti da case di proprietà o abitazioni di parenti e amici. Tuttavia, si registra una crescente attenzione verso formule di viaggio più sostenibili, apprezzate da un numero sempre maggiore di turisti. In particolare, l’agriturismo – rileva Coldiretti Toscana - continua a conquistare consensi grazie alla presenza di 5.800 strutture diffuse su tutto il territorio regionale offrendo non solo ospitalità ma anche esperienze autentiche a contatto con la natura e la ruralità più autentica.

Solo nella provincia di Siena le strutture agrituristiche sono circa 1500 e rappresentano un dato importante rispetto ai numeri della regione. Negli ultimi anni si è alzata notevolmente la qualità dell’offerta, gli standard sono ormai molto elevati e da parte delle strutture c’è grande attenzione alle nuove tendenze come ad esempio le e-bike o la possibilità del turismo esperienziale, sempre più richiesto e apprezzato.

“Sono moltissimi i viaggiatori che cercano un contatto con la natura – afferma Sara Nardi, Presidente di Terranostra di Coldiretti Siena – e mostrano grande interesse verso quelle iniziative che permettono di conoscere da vicino il lavoro dei produttori e vivere un’esperienza diretta sul campo attraverso laboratori artigianali. Se vogliamo guardare alla stagione in corso possiamo per adesso definirla una annata in chiaro/scuro, ma vogliamo essere ottimisti e fare i conti a fine anno. Al momento il confronto con il 2024 vede un lieve calo di presenze”.

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi