104 Views

24 Giugno 2015
CIBO: TORNA CANDIA CON GUSTO, GLI AGRITURISMI APPARECCHIANO SUL MARE

Torna Candia con Gusto, le serate degustazioni dedicate ai piatti più originali della cucina tradizionale in abbinamento ai vini del territorio, ma questa volta in cucina, a spadellare, ci sono i magnifici agri-chef di Terranostra Campagna Amica. La cucina degli agriturismi arriva per la prima volta sul mare tra turisti ed appassionati per tre serate speciali, martedì 7, martedì 21 luglio e martedì 18 agosto (Inizio ore 20.30. Prenotazioni al 338.4147298. Posti limitati) nel ristorante all’aperto del Beach Club Versilia, a Cinquale (Ms), promosse in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Candia dei Colli Apuani Doc che ripropone il format di successo della passata estate: cinque degustazioni di piatti della tradizione (antipasto, due primi, un secondo ed un dolce) cucinati da altrettanti cinque chef abbinati a cinque vini del territorio selezionati dall’Associazione Italiana Sommelier Apuana. E’ questa la forza incredibile del format che propone una panoramica originale, interattiva e sensitiva della nostra cucina attraverso la narrazione dei protagonisti del territorio. Non solo una “cena sul mare”, Candia con Gusto è un percorso di educazione, conoscenza, promozione del nostro territorio raccontato da chi quel territorio lo vive ogni giorno. “Con questo progetto – spiega Vincenzo Tongiani, Presidente Provinciale Coldiretti – diamo continuità ad un percorso di promozione delle strutture agrituristiche sul mare e delle singole esperienze che hanno l’opportunità di presentare la propria cucina e la propria azienda ad un pubblico che probabilmente non riuscirebbero ad incontrare. Coinvolgeremo quindici agriturismi, quindici esperienze, ed altrettante aziende vitivinicole”.



Protagonisti del primo appuntamento, martedì 7 luglio, sono Federico Boschetti, giovane chef dell’agriturismo Casa Turchetti di Comano con le lasagne bastarde con lardo di Colonnata Igp; Giancarlo “Cappoton” Paoli dell’agriturismo Calevro di Massa con il baccalà in agrodolce con cipolle massesi; Angelo Calò dell’agriturismo Agriluna di Fosdinovo con i famosi tordelli di carciofo biologico e pecorino toscano; Claudio Bini dell’agriturismo Al Vecchio Tino di Monte dei Bianchi con un piatto a base di trota e Francesca Ferrari, dell’agriturismo Lucchetti Ferrari di Pontremoli con un bis dolce a base di gelato all’olio toscano Igp e un dolce a base di farina di castagne della Lunigiana Dop. Ad accompagnare le portate i vini delle aziende vitivinicole del territorio iscritte al Consorzio di Tutela.

COME TI DIFENDI DAL CALDO?

come ti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi